top of page

La mia storia

Studio con la Maestra Marisa Matteini, Etoile del Teatro dell'Opera di Roma.

Dopo la formazione degli 8 anni accademici, inizia il percorso di approfondimento con stage e corsi di specializzazione;  l'affiancamento nel percorso didattico ed i tour in compagnia stabile saranno l'inizio di un meraviglioso percorso. La magia iniziò quando, a sette anni, in teatro al momento delle prove luci vidi accendersi i riflettori: colori caldi o luci fredde... Un occhio di bue per sottolineare una piroette, un cambio luci per simulare un temporale con saette durante l'arrivo della perfida Carabosse ne La Bella Addormentata, un albero di Natale, che cresceva,   per sottolineare la crescita interiore di Clara nel balletto Lo Schiaccianoci. Tutto aveva un significato profondo...ogni singolo gesto, ogni attrezzo sul palco era rappresentativo di un simbolo interiore o di un cambiamento. Queste sensazioni le porto ancora con me, fortissime. Ogni volta che vedo lo sguardo degli allievi rapito dalle luci e dalle scenografie, dalla magia di una arabesque sulle punte o da un grand jeté, ritrovo tutto ciò che ho vissuto e che ogni giorno cerco di trasmettere a coloro che approcciano l'ingresso nella  scuola di danza. Tecnica e Passione. Cuore e Testa. Non possiamo usare l'uno senza l'altra. Un insieme di elementi che ci portano allo studio tecnico e poi alla personale scoperta, all'ascolto di noi stessi, ad una crescita interiore, a prescindere dal voler diventare un professionista del settore tutto quello che occorre è la volontà di studiare e l'ardimento di mettersi in discussione con grande umiltà. Un passo dopo l'altro per arrivare alla piena consapevolezza dei propri limiti da superare, da accettare. La Danza è  studio e tecnica, sudore e sacrificio...impariamo a cadere per poterci rialzare ancora più dritti, se possibile, più forti. Tenacia e Passione, sempre. Un grand Plié e via, pronti per ripartire!​​​​

Flamenco_edited.jpg
20160328_170249.jpg

E poi...

Parallelamente seguo, presso la scuola di Umberto Pergola, il percorso di Musical. La scoperta del Tip Tap mi incantò al punto tale da non lasciarlo mai più. Anche qui, vedere la regia dei  Maestri di fama internazionale e  stare in sala prove in silenzio è stato un momento di forte crescita. Conosco e lavoro con Renato Rascel, con i grandi della televisione anni '80... approfondisco la tecnica Swing, Jazz, studiamo musical con stile Bob Fosse. Partecipiamo a Domenica In... proseguo fino al passo d'addio con la Maestra Marisa Matteini, lavoriamo tutti insieme con Raffaele Paganini, Luigi Martelletta.  Poi con Leda Lojodice. Siamo negli anni '90: inizia  il percorso giornaliero presso il Balletto di Roma con il prezioso Maestro Walter Zappolini. Continuo allo Ials con il generoso e grande Maestro Anton Kalinov, con Stepkine, con Radu Ciuca, con le lezioni per professionisti.

Nel frattempo mi laureo in Economia e Commercio presso La Sapienza, ottengo i diplomi di Maestro Federale presso il Coni. Sono Giudice di Gara ma non partecipo spesso. Ritengo che l'Arte sia superiore e libera da ogni forma di giudizio numerico. Esistono livelli di bravura ma ancora più importante è la libertà di potersi esprimere.  Ogni tanto, però, partecipiamo anche noi ad  alcune manifestazioni. I ragazzi, soprattutto gli adolescenti, hanno necessità di comprendere "chi sono" anche attraverso un sano confronto. Mettersi sempre in discussione crea uno strato base per poter  migliorare la propria tecnica. Devo dire che torniamo sempre a casa con qualche Premio!!!

SRR_9728.JPG
IMG_5920.JPG
IMG-20170914-WA0004.jpg

Il lavoro... 
un ventennio!

Molte le esperienze di studio e molte le esperienze di lavoro. Ho iniziato dal gradino più basso ma più difficile: essere in sintonia con i bambini! Una sensazione meravigliosa! Non ci si può nascondere, sanno benissimo se siamo sinceri, capaci ed onesti. E' stato un banco di prova perfetto. Grazie alla mia adorata Maestra! Ho insegnato in molte scuole di Roma tra cui lo Ials. Ho gestito corsi di tecnica classica e modern. Ho perfezionato anche le danze latine. Poi nel 2005 mi lascio affascinare dal Flamenco e, per 10 anni, studio con la bravissima Isabel Fernandez Carrillo entrando nel gruppo Andalucia. Partecipiamo a numerose tramissioni televisive, Carramba con Raffaella Carrà, Alle falde del Kilimangiaro...Porta a Porta...Ho lavorato per anni con il New Opera Festival di Roma per l'estate romana alla Basilica di San Clemente al Colosseo. Ho coreografato Le Nozze di Figaro, Don Giovanni, Il Flauto Magico e  La Traviata. Tournée meravigliose nei più importanti Teatri italiani. Ho collaborato per anni con il Direttore della Manhattan School of Music di New York. Una collaborazione diventata amicizia. Ho partecipato alla pubblicità della Tim, nel 2017, nella splendida cornice di Piazza Navona. Ho curato la coreografia di Jerusalema 2022 per le top guide di Roma, danzando sui tetti! 

Oggi, dal 2019. dirigo la mia scuola di Danza a Roma, sperando di portare in sala: Tecnica Passione e Gioia di apprendere, motivando  gli allievi piccoli o grandi, in un clima sereno nel quale si possa   studiare con Serenità ed Educazione. E' così che  contraddistinguiamo il nostro lavoro. Siamo artisti ed educatori. Un lavoro che va oltre lo studio tecnico. 

8d2aa42f-77e0-4548-bb79-10e943b6bd45.JPG
bbdanceartstudioINAUGURAZIONE.jpg

Contatti

BB Dance Art Studio

Via Paola Falconieri 11, 00152 Roma - Monteverde

Tel  338-111-6972

Email  info@bbdanceart.it

Follow us

  • Instagram-black-02-02
  • fb-03

​© 2020 by BB Dance Art Studio di Barbara Barzotti

bottom of page